Local SEO con Google Business profile

In una realtà competitiva essere facilmente trovati online è fondamentale per qualsiasi attività. Il Profilo dell'Attività su Google (precedentemente noto come Google My Business) è uno strumento gratuito per gestire come la tua attività appare su Google Search (risultati di ricerca di Google) e Google Maps.

Quanto è frustrante cercare un’attività su Maps e non trovarla? Oppure scoprire che gli orari indicati sono sbagliati, chiamare un numero di telefono inesistente o, peggio ancora, arrivare sul posto e trovare chiuso?

Pensa a una piccola pasticceria artigianale in città. Una persona sente parlare dei suoi dolci e decide di cercarla su Google per vedere gli orari di apertura. Ma il profilo dell'attività su Google non è aggiornato, gli orari sono sbagliati e il numero di telefono non funziona. Immagina la delusione e anche la rabbia di arrivare lì e non trovare nessuno! Alla fine, il cliente sceglie un'altra pasticceria che ha un profilo completo, con informazioni corrette, foto invitanti e recensioni recenti. Un’opportunità mancata è un cliente in meno… e basta così poco per evitarlo!

Con un Google Business Profile ben gestito, questa pasticceria avrebbe non solo attirato quel cliente, ma anche costruito una presenza online solida, portando più persone nel negozio e aumentando le vendite.

La verità è che puoi avere i migliori prodotti o servizi, ma se nessuno ti trova (perché non sei presente sul web), allora sei invisibile!

COLLABORIAMO!

L'importanza della local SEO con il Goggle Business profile (ex Google my business) ovvero il profilo dell'attività su Google per farti trovare nelle ricerche locali da potenziali clienti su ricerca e Google Maps.

Perché è importante avere un Profilo dell'Attività su Google?

Per farti trovare e attirare potenziali clienti devi essere visibile. Non basta l'insegna o il numero di telefono o la pagina Facebook. Devi essere presente e comunicare le giuste informazioni dove le persone effettuano le ricerche per trovare prodotti o servizi di cui hanno bisogno!

Ottimizzare la SEO locale con il profilo dell'attività su Google (Google business profile) ha i seguenti vantaggi:

1. Aumenta la visibilità online: un profilo ben curato ti aiuta a emergere nei risultati di ricerca locali (local SEO) e rende più semplice per i clienti trovarti.

2. Migliora la SEO locale: ottimizzare il tuo profilo con informazioni accurate e parole chiave pertinenti rafforza la tua presenza nelle ricerche locali.

3. Interazione con i clienti: puoi condividere aggiornamenti e promozioni, rispondere alle recensioni e fornire dettagli essenziali come orari di apertura e contatti. E altri tanti aspetti per migliorare l'esperienza utente.

Come posso esserti utile?

Offro un servizio personalizzato per la creazione e l'ottimizzazione del tuo Profilo dell'Attività su Google (Google Business Profile) che include:

1. Impostazione del profilo: creo il tuo profilo o lo aggiorno. Inserisco informazioni accurate e dettagliate sulla tua attività: location, orari di apertura, giorni di chiusura, categorie, servizi/prodotti, promo attive, link utili come sito, social media.

2. Ottimizzazione per la SEO locale: utilizzo parole chiave pertinenti (dopo una fase di analisi e ricerca) e seleziono le categorie più appropriate per migliorare il tuo posizionamento nelle ricerche locali.

3. Gestione delle recensioni: ti aiuto a monitorare e rispondere ai feedback dei clienti per costruire una reputazione solida e affidabile. Rispondere alle recensioni positive è semplice, ma quando arriva un commento negativo, servono le parole giuste. Come copywriter, so come trasformare anche i feedback più difficili in opportunità di dialogo, con un tono professionale e rassicurante.

4. Aggiornamenti regolari: ti assicuro un profilo sempre aggiornato con le ultime novità, promozioni e immagini della tua attività e grafiche personalizzate per mantenere l'interesse dei clienti attuali.

Local SEO, quali sono i vantaggi per te?

- Maggiore afflusso di clienti locali: essere facilmente trovati da chi cerca servizi/prodotti nella tua zona aumenta le possibilità di acquisire nuovi clienti.

- Credibilità e fiducia: un profilo completo e aggiornato trasmette professionalità e affidabilità, elementi chiave per fidelizzare la clientela.

- Gestione semplificata: col mio supporto, avrai meno preoccupazioni nella gestione del profilo. Potrai concentrarti sul core business della tua attività.

Quanto costa questo servizio di SEO locale?

Il costo varia in base alle tue specifiche esigenze e al livello di supporto richiesto. Dopo una breve consulenza per comprendere le tue necessità, ti fornirò un preventivo personalizzato e trasparente. Il costo minimo è di 300€ mensili.

Vuoi migliorare la local SEO della tua attività?

Non perdere l'opportunità di far crescere la tua attività grazie a una presenza online efficace e ottimizzata in ottica SEO. Fatti trovare da potenziali clienti che nelle ricerche locali stanno cercando proprio i tuoi servizi e prodotti! Contattami oggi stesso per iniziare!

 

Inviando questo messaggio, considero accettato il testo della Privacy Policy .

icona delle FAQ con due nuvolette, una con punto interrogativo e l'altra con tre puntini che indicano la risposta.

FAQ – Domande frequenti su Google Business Profile

La creazione di un profilo Google Business è completamente gratuita. Google offre questo strumento senza costi per permettere alle attività di essere visibili nelle ricerche locali e su Google Maps. Tuttavia, investire in una strategia di ottimizzazione del profilo può fare la differenza per ottenere maggiore visibilità e attrarre più clienti.
Google Business Profile aiuta le attività (con sede fisica e non) a migliorare la propria visibilità nelle ricerche locali su Google e su Maps. Permette di:
  • Mostrare informazioni importanti come indirizzo, orari e contatti.
  • Rispondere alle recensioni dei clienti e interagire con loro.
  • Pubblicare aggiornamenti, offerte e novità per attirare più visitatori.
  • Monitorare statistiche su visualizzazioni, interazioni e richieste di contatto.È uno strumento essenziale per chi vuole farsi trovare online e migliorare la propria reputazione digitale.
Per creare un profilo Google Business:
  • Vai su Google Business Profile e accedi con un account Google
  • Clicca su "Gestisci ora" e inserisci il nome della tua attività
  • Segui le indicazioni per inserire la categoria, l’indirizzo, i contatti e gli orari di apertura ecc.
  • Completa la verifica del profilo per renderlo attivo
Ottimizzare il profilo con parole chiave specifiche e di settore, con foto, descrizioni dettagliate, aggiornamenti regolari, recensioni dei clienti, aiuta a migliorare la tua presenza online. Se hai bisogno di una professionista per gestire il tuo profilo dell'attività su Google Business, contattami.
Un account Google personale è usato per servizi come Gmail, YouTube e Google Drive ed è legato all’uso individuale.Un account Google per attività, invece, permette di gestire strumenti dedicati al business, come Google Business Profile, Google Ads e Google Analytics.Pur essendo possibile creare e gestire un profilo Google Business con un account personale, è consigliato usare un account aziendale per mantenere separati i dati privati da quelli lavorativi e permettere l’accesso a più collaboratori.
La verifica del profilo su Google Business è necessaria per confermare la proprietà dell’attività e sbloccare tutte le funzionalità del profilo. Google offre diversi metodi di verifica, che possono variare in base al tipo di attività:
  • Cartolina postale: Google invia un codice all’indirizzo dell’attività, che dovrai inserire nel profilo.
  • Telefono o email: se disponibile, riceverai un codice via SMS o email.
  • Verifica istantanea: alcuni profili possono essere verificati immediatamente se già associati ad altri servizi Google.
  • Videochiamata con un operatore Google: in alcuni casi, può essere richiesta una verifica in tempo reale per confermare la tua identità e l’esistenza dell’attività.
  • Registrare un video dell'attività e Google ti darà tutte le indicazioni del caso.Una volta verificato, il tuo profilo sarà visibile e potrai iniziare a ottimizzarlo per attrarre più clienti.
Dipende da diversi fattori: concorrenza locale, ottimizzazione del profilo e numero di recensioni. In genere, si possono notare miglioramenti nelle ricerche locali dopo alcune settimane o mesi di gestione attiva e ottimizzazione costante.

Per ottenere più visibilità nei risultati di ricerca locale, è importante:

  • Completare il profilo con informazioni accurate e dettagliate

  • Aggiornare regolarmente foto, post e offerte

  • Incoraggiare recensioni autentiche dai clienti e rispondere sempre

  • Usare parole chiave pertinenti (prima bisogna fare una ricerca mirata) in determinati punti strategici

  • Aggiungere prodotti/servizi

Sì, le recensioni sono un fattore chiave per il posizionamento locale. Più recensioni positive e recenti hai, maggiore sarà la fiducia di Google e degli utenti nella tua attività. Anche la tua risposta alle recensioni (positive e negative) influisce sull’immagine del brand.
Se il tuo profilo non è visibile, prova a:
  • Verificare il profilo se non lo hai ancora fatto
  • Controllare se ci sono problemi di sospensione o limitazioni
  • Ottimizzare la scheda con keyword specifiche, descrizioni più dettagliate, post e recensioni
  • Assicurarti che il nome, l’indirizzo e il numero di telefono siano coerenti su tutti i canali onlineSe ti trovi in questa situazione e non sai come agire, contattami per una consulenza e fatti trovare online da chi ha bisogno dei tuoi prodotti e servizi!
Un esperto di Local SEO sa come ottimizzare il profilo per aumentarne la visibilità e attirare più clienti. Non basta solo creare la scheda, bisogna:
  • analizzare le parole chiavi per il tuo settore
  • studiare i concorrenti
  • completare il profilo in ogni sua sezione e mantenerlo aggiornato
  • monitorare le statistiche
  • rispondere alle recensioni
  • gestire eventuali problemi tecnici o sospensioni
Un lavoro strategico e costante porta risultati concreti nel tempo.Vuoi ottimizzare il tuo profilo e attirare più clienti? Contattami per una consulenza personalizzata!