Ho appena fatto un viaggio a Budapest e ne sono rimasta affascinata!
La città mi ha conquistata con la sua eleganza senza tempo, le terme suggestive, i ponti illuminati e quell?atmosfera unica che mescola storia, cultura e modernità.
Se anche tu stai programmando un weekend a Budapest, ecco la mia selezione delle 20 migliori attrazioni da non perdere nella capitale ungherese.
Indice degli argomenti:
- Cosa Vedere Budapest
- Viaggio a Budapest: la mia foto gallery
- 1. Basilica di Santo Stefano
- 2. Ponte delle Catene
- 3. Ponte della Libertà
- 4. Parlamento Ungherese
- 5. Collina di Buda
- 6. Collina Gellert
- 7. Viale Andrassy
- 8. Teatro dell'Opera di Stato Ungherese
- 9. Piazza degli Eroi
- 10. Mercato Centrale
- 11. Street Food Karavan
- 12. Vaci Utca
- 13. Isola Margherita
- 14. Scarpe sul Danubio
- 15. Terme Széchenyi
- 16. Parco del Varosliget
- 17. Castello Vajdahunyad
- 18. Palazzo Gresham
- 19. La Grande Sinagoga
- 20. Budapest di notte
Cosa Vedere Budapest
La città di Budapest è divisa in due dal fiume Danubio: Buda, la città collinare e più antica, si trova sulla riva destra; mentre Pest, il centro moderno si trova sulla riva sinistra del fiume.
Budapest è una delle città più belle d'Europa. Sicuramente famosa per i suoi numerosi centri termali. Ma è anche una città che offre moltissime cose: storia, cultura, parchi, stradine caratteristiche e panorami mozzafiato.
Budapest è la destinazione ideale sia per un viaggio romantico che per una gita con amici o familiari. Continua a leggere per sapere cosa vedere a Budapest durante il tuo viaggio in Ungheria.
Viaggio a Budapest: la mia foto gallery
1. Basilica di Santo Stefano
Domina il quartiere di Pest, ha delle dimensioni impressionanti con la sua cupola alta 96 metri. È una delle chiese più grandi d?Ungheria e un capolavoro architettonico in stile neoclassico. All?interno si trova la mano destra mummificata di Santo Stefano, il primo re d?Ungheria.
Consiglio sia di visitarla all'interno, che di salire sulla cupola, dove si ammira un bellissimo panorama sulla città.
2. Ponte delle Catene
Questo è il ponte più antico e famoso di Budapest, simbolo della città. Collega le due anime di Budapest, Buda e Pest, e offre una vista spettacolare sul Danubio. Di notte, illuminato dalle luci, diventa un luogo perfetto per una passeggiata romantica o per scattare foto indimenticabili. Da non perdere durante il viaggio a Budapest.
3. Ponte della Libertà
Chiamato anche ponte dei desideri. Secondo la tradizione, se lo si attraversa a piedi e si pensa intensamente ad un sogno o desiderio celato nel cuore, questo si avvererà! Vale la pena provarci durante il viaggio a Budapest.
Guarda il video di Budapest su YouTube.
4. Parlamento Ungherese
Il Parlamento di Budapest è uno degli edifici più iconici d?Europa e il secondo parlamento più grande al mondo. La sua facciata in stile neogotico è impressionante, ma anche gli interni meritano una visita. Prenota una visita guidata per ammirare la Sala della Cupola e i gioielli della Corona Ungherese. Puoi acquistare i biglietti qui.
5. Collina di Buda
Il modo più semplice e comodo per raggiungere la collina di Buda dal centro città è mediante la funicolare. C'è sempre tanta coda, quindi armatevi di pazienza! Io, che non amo le cose semplici, ho optato per il percorso a piedi... sicuramente più faticoso, ma sono stata ripagata da un panorama stupendo!
Castello di Buda
Antica residenza reale, il Castello di Buda è oggi un complesso che ospita la Galleria Nazionale Ungherese e il Museo Storico di Budapest. Passeggiando nel cortile, puoi ammirare statue e fontane e goderti la vista sul Danubio.
Chiesa di Mattia Corvino
Il vero nome della chiesa è Nostra Signora Assunta della Collina del Castello. Costruita nel XIII secolo e dedicata alla Madonna.
Con il suo tetto di maioliche colorate e l?elegante architettura gotica, questa chiesa è uno dei simboli di Buda. Fu teatro di incoronazioni reali e, all?interno, custodisce splendidi affreschi e vetrate.
Consiglio di acquistare il biglietto unico per visitare la bellissima Chiesa e il Bastione dei Pescatori.
Il Bastione dei Pescatori
Un monumento dedicato a tutti i pescatori che hanno difeso la città durante le guerre.
Lo definirei fiabesco, con le sue torri e terrazze, sembra uscito da un libro di racconti. Da qui puoi ammirare una delle migliori viste panoramiche sulla città e sul Parlamento di Budapest.
Tóth Árpád Sétány Promenade
Impossibile non innamorarsi di questo viale. Vista dall'alto sulla città, alberi in fiore, atmosfera incantata e rilassata. Un'esperienza davvero unica!
Questo romantico viale alberato, perfetto per una passeggiata rilassante, si trova sulla collina di Buda e offre una vista spettacolare sulla città. In primavera, i ciliegi in fiore lo rendono ancora più suggestivo. Impossibile non innamorarsene! Si respira un'atmosfera incantata e rilassata nonostante le flotte di turisti. Un'esperienza davvero unica!
6. Collina Gellert
L'altra collina di Budapest, dove si può ammirare la città dall'alto. Appena la si raggiunge, si vene accolti da un parco molto curato, ricco di vegetazione.
Citadella
Poi si arriva alla Citadella, il forte costruito a difesa della città nel XIX secolo, e la Statua della Libertà, che simboleggia la liberazione di Budapest.
Terme Gellert
Un vero paradiso per chi ama rilassarsi. Le terme Gellért sono famose per la loro piscina in stile art nouveau e le acque termali ricche di minerali. Perfette per una pausa rigenerante durante il tuo viaggio a Budapest.

Ph: gellertbath.hu
7. Viale Andrassy
Un elegante viale ornato da piante e fiori e costellato da palazzi storici, ambasciate, negozi di lusso. Si trovano tanti localini e caffetterie caratteristiche. Considerato gli Champs-Élysées di Budapest, è la strada più importante della città, riconosciuta dal 2012 come Patrimonio dell'Unesco. Una passeggiata qui ti farà scoprire il lato più raffinato della città.
8. Teatro dell'Opera di Stato Ungherese
Un capolavoro neorinascimentale che merita una visita anche solo per ammirarne l?imponente facciata e gli interni decorati. Se hai tempo, cerca di assistere a uno spettacolo: l?acustica è straordinaria!
9. Piazza degli Eroi
Questa piazza monumentale, Patrimonio dell?Unesco, celebra i leader e i momenti più importanti della storia ungherese. Al centro, svetta il Millennium Monument, una colonna alta 36 metri.
10. Mercato Centrale
Il più grande e antico mercato coperto di Budapest. Si snoda su 3 piani, ideale per lo shopping, vista la grande gamma di prodotti alimentari e cibi freschi.
Un luogo vivace e colorato, perfetto per scoprire i sapori locali. Qui puoi assaggiare piatti tipici come il gulasch, acquistare paprika ungherese e perderti tra le bancarelle di cibo e artigianato.
11. Street Food Karavan
Un mercatino dall'atmosfera informale, vivace e accogliente. Un piccolo paradiso per gli amanti dello street food. Qui troverai specialità come il langos (frittella ungherese), hamburger gourmet e dolci tradizionali.
12. Vaci Utca
Questa via pedonale è il cuore dello shopping a Budapest. Boutique, negozi di souvenir e caffetterie si susseguono lungo questa strada animata, ideale per una passeggiata pomeridiana.
13. Isola Margherita
Situata nel mezzo del Danubio, questa isola è il polmone verde di Budapest. Offre parchi, giardini, una piscina, un piccolo zoo e una fontana musicale. Ideale per passeggiare, andare in bici, giocare, fare sport e visitare attrazioni storiche.
ideale anche per rilassarsi lontani dal caos cittadino.

Giardino Giapponese
14. Scarpe sul Danubio
Un memoriale toccante in onore degli Ebrei uccisi a Budapest durante la II Guerra Mondiale. le vittime dell'Olocausto furono costrette a lasciare le loro scarpe sulla riva del fiume, prima di essere uccise. Una volta caduti nel Danubio, sarebbero stati trasportati dalla corrente.
Le scarpe di bronzo allineate lungo la riva del fiume evocano una tragedia che non deve essere dimenticata.
15. Terme Széchenyi
Uno dei complessi termali più grandi e famosi d?Europa. Con le sue piscine all?aperto, spesso avvolte dal vapore, è un?esperienza da non perdere, soprattutto d?inverno.
16. Parco del Varosliget
Un?oasi di verde nel cuore di Budapest, il Parco del Varosliget è perfetto per una passeggiata rilassante o un pic-nic all?aria aperta. Questo parco storico è ricco di attrazioni, tra cui il famoso Lago del Varosliget, che in estate si trasforma in uno specchio d'acqua per barchette e in inverno diventa una pista di pattinaggio sul ghiaccio. Qui troverai anche il Museo delle Belle Arti e il padiglione Millenáris. Ideale per famiglie, coppie e amanti della natura, il Varosliget offre tranquillità e scorci pittoreschi lontano dal trambusto del centro.
17. Castello Vajdahunyad
Questo posto è incantevole, sembra essere uscito direttamente dalle favole!
Il Castello Vajdahunyad, situato all'interno del Parco del Varosliget, è un vero gioiello architettonico che mescola diversi stili, dal gotico al barocco. Originariamente costruito per l'Esposizione Universale del 1896, il castello è oggi una meta molto amata dai turisti e ospita il Museo dell'Agricoltura. La sua atmosfera suggestiva e il ponte d?accesso circondato dall?acqua lo rendono un luogo perfetto per scattare foto memorabili.
18. Palazzo Gresham
Il Palazzo Gresham è uno degli edifici più eleganti di Budapest e un magnifico esempio di architettura Art Nouveau. Situato proprio di fronte al Ponte delle Catene, questo palazzo incanta con la sua facciata decorata, i mosaici e le vetrate artistiche. Un tempo sede di uffici e appartamenti di lusso, oggi ospita un prestigioso hotel a cinque stelle. Anche se non soggiorni qui, ti consiglio di entrare nella lobby per ammirare gli interni raffinati e respirare l?atmosfera d?altri tempi.
19. La Grande Sinagoga
La Grande Sinagoga di Budapest è la più grande d?Europa e la seconda più grande al mondo. Situata nel cuore del quartiere ebraico, colpisce subito per la sua architettura maestosa e per le due torri gemelle sormontate da cupole dorate. All?interno troverai un ricco mix di influenze architettoniche moresche e bizantine. Il complesso include anche il Museo Ebraico e il Giardino della Memoria, dove si trova l'Albero della Vita, un monumento commovente dedicato alle vittime dell?Olocausto. Un luogo che invita alla riflessione e alla scoperta della storia della comunità ebraica di Budapest.
Ne consiglio la visita. Nel biglietto è inclusa anche la visita guidata, disponibile nelle principali lingue.

Albero della Memoria
20. Budapest di notte
La perla del Danubio è anche soprannominata la piccola Parigi, proprio perché di notte è tutta illuminata, creando un'atmosfera suggestiva e romantica.
La mia guida alle principali attrazioni di Budapest si conclude qui.
Spero di averti ispirato e di averti trasmesso un po? della magia di questa splendida città!
>>> Se hai trovato utili i miei consigli o le foto ti hanno fatto venire voglia di preparare la valigia, lasciami un commento: sarà un piacere sapere che sei passato dal mio blog di viaggi in Europa, dove troverai tanti altri spunti per partire? o semplicemente per sognare!
>>> Se, invece, hai un blog e desideri che scriva articoli ottimizzati in ottica SEO per te, compila il form qui sotto.
Sono Sabina, web e SEO copywriter freelance. Offro servizi di comunicazione e marketing per freelance e aziende gentili.
1 commento