Il Giardino delle Rose a Firenze si trova sotto Piazzale Michelangelo, sulla collina di San Miniato al Monte. Uno dei punti panoramici più belli e rinomati del capoluogo toscano.
È tra i parchi più belli della città con 1000 tipi di piante oltre 350 specie di rose. Una meraviglia per gli occhi e per l'olfatto!
Il Giardino delle rose a Firenze è stato costruito nel 1865 da Giuseppe Poggi, dal 1998 si è arricchito della "Shorai", oasi giapponese realizzata dall’architetto Yasuo Kitayama, mediante donazione della città di Kyōto gemellata con Firenze.
Visualizza questo post su Instagram
Di recente, il Giardino delle Rose a Firenze si è arricchito anche delle installazioni dell'artista belga Jean-Michel Folon, donate al Comune di Firenze da sua moglie rimasta vedova. Parliamo di 10 sculture in bronzo e 2 gessi.
L'ingresso al Giardino delle rose a Firenze è gratuito ed è aperto dalla mattina al tardo pomeriggio. Alcuni tipi di rosa fioriscono anche in autunno inoltrato.
Il Giardino delle rose a Firenze è il luogo ideale per trascorrere qualche ora di relax in compagnia di un buon libro oppure di una persona speciale complice il romanticismo delle rose e del panorama.
Una terrazza verde che si affaccia su San Niccolò, dove ti sembrerà di abbracciare tutta la città in un colpo solo!
Come raggiungere il Giardino delle Rose a Firenze
Indirizzo: Giardino delle Rose, Viale Giuseppe Poggi, 2, 50125 Firenze
Dalla stazione centrale di SMN:
- taxi: 10 minuti
- a piedi: 15 minuti
- autobus 12 o 13 e scendere alla fermata “Piazzale Michelangelo 01″
- dall’autostrada prendere l’uscita Firenze Sud
Potrebbero interessarti anche altri 2 articoli di viaggi in Toscana: Mercatini di Natale a Firenze
Ti è piaciuto il post? Pinnalo!